Tutti i tipi di Street Art
Probabilmente la prima forma di “StreetArt” si è avuta nelle caverne preistoriche con i famosi dipinti rupestri, ma il vero fenomeno si è sviluppato da circa tre decenni e negli ultimi anni, soprattutto grazie ad internet, ha avuto molta più visibilità.
La StreetArt spesso opera nell’illegalità, e non è difficile trovarsi davanti ad obrobri che deturpano solo le città, ma ci sono anche delle vere e proprie opere d’arte nascoste tra i vicoli di tutte le città del mondo.
Esistono tanti tipi di street art, che possono variare per tipologia, soggetto, ed uso dell’ambiente urbano.
Un artista di strada che, soprattutto negli ultimi anni, sta avendo un notevole successo è Banksy, artista inglese attivo a Londra già dal 2000. Queste sono alcune delle sue opere più famose
Un altro Artista che si è distinto grazie alle sue opere è Julian Beever. La sua caratteristica principale, è quella di realizzare delle imponenti, quanto sorprendenti immagini in 3D, che osservate dalla giusta angolazione riescono ad offrire uno spettacolo davvero unico.
Sono davvero impressionanti
Una particolare forma di Street Art che ha avuto successo negli ultimi anni si chiama Yarn bombing e citando direttamente Wikipedia:
Yarn bombing, yarnbombing, yarnstorming, guerrilla knitting, urban knitting o graffiti knitting è un tipo di graffitismo o di arte di strada che impiega esposizioni colorate di filati o di fibra a maglia o ad uncinetto piuttosto di pittura o di gesso.
Altre forme di Street Art riguardano i segnali stradali, telecamere di sorveglianza e tutte le strutture, i giochi d’ombra o spazi che una città può offrire.
Per voi una piccola selezione di queste varie forme di Street Art