Gli svantaggi di vivere in una piccola famiglia
Avevamo già parlato di come far parte di una grande famiglia comporti una serie di inconvenienti. In realtà anche la piccola famiglia ha dei problemi.
1. Le riunioni di famiglia sono un po’ deludenti e sottolineano una certa solitudine.
2. Soprattutto a Natale, quando l’apertura dei regali dura meno di cinque minuti.
3. Inevitabilmente si cucina troppo e alla fine ci sono molti avanzi di cibo.
4. Non si ha nulla da fare nel pomeriggio.
5. Il fatto di essere in pochi ha fatto sì che tu non senta l’imbarazzo dei lunghi silenzi.
6. Non c’è mai la fila al bagno.
7. Qualche volta sei geloso di chi ha famiglie enormi.
8. Proprio perché siete in pochi, non potreste essere più intimi di così, nel bene o nel male.
9. Presentare il/la tuo/a ragazzo/o potrebbe essere quasi piacevole, anche se potrebbe diventare un colloquio.
10. Alle riunioni di famiglia, ti senti un po’ solo se non siete tutti nella stessa stanza.
11. Se qualcuno va in vacanza, improvvisamente ti senti come se non avessi nessuno con cui parlare.
12. Se litighi con qualcuno in casa, non c’è modo per evitarlo.
13. Se ti serve un passaggio e tua mamma è impegnata….bè, buona fortuna.
14. Essere in pochi in famiglia equivale a non avere scuse per dimenticare i compleanni.
15. Ma, d’altra parte, non devi competere con nessuno per ricevere attenzioni.
16. Tutti sanno tutto di tutti.
17. Tutti spettegolano di tutti.
18. La tua famiglia occupa solo un divano.
Ma in fondo, a te piace così. Non è questione di quantità, ma di qualità.
[sc:scsef ]