25 problemi delle grandi famiglie
Grandi famiglie, grandi problemi.
Ecco 25 problemi delle grandi famiglie
1. Sei abituato al rumore: la tua famiglia è decisamente chiassosa.
2. Alle riunioni di famiglia è praticamente impossibile che tu riesca a parlare con ogni membro della famiglia. Sono troppi.
3. E’ difficile tenere a mente l’età di ogni parente e sei seriamente scioccato quando scopri che il tuo cugino più giovane non ha più 8 anni. Quando è cresciuto?
4. Chiedere a tutti il regalo di Natale o compleanno sarebbe troppo, quindi è necessario mettere a punto un sistema. Quale nome verrà estratto quest’anno?
5. Fare una foto di famiglia è un’impresa. CHI MANCA?????
6. Quando sei con la tua famiglia, non hai la minima privacy. C’è sempre qualcuno accanto a te.
7. Presentare il/la tuo/a ragazzo/a a tutta la tua famiglia equivale a un passo molto importante nella vostra relazione. Ovviamente sarà sottoposto a terzo grado.
8. Si eredita la reputazione dei vostri fratelli o cugini maggiori.
9. Parli ad alta voce senza rendertene conto, perchè sei abituato a gridare per catturare l’attenzione di qualcuno.
10. I tuoi nonni sono i tuoi eroi. Non è da tutti aver messo su una famiglia così grande, con tutti quei figli e di conseguenza tutti quei nipoti.
11. La quotidiana lotta per il cibo ti ha fatto sviluppare la capacità di mangiare velocemente. Ogni secondo sprecato a masticare potrebbe determinare la possibilità che tu possa mangiare le patate al forno.
12. Metà del tuo guardaroba è ereditato dai fratelli/cugini maggiori.
13. Organizzare un pranzo di famiglia, soprattutto durante le feste, richiede un preciso schema di chi-porterà-cosa.
14. Per le riunioni di famiglia ci sono sempre il tavolo bimbi e il tavolo adulti. Tu siederai sempre a quello dei bambini, nonostante hai passato i 18 anni da un po’.
15. I tuoi parenti, per chiamarti, diranno prima i nomi di tutti i tuoi cugini e poi, solo alla fine, diranno il tuo. Nei casi più estremi non lo diranno mai e probabilmente hai già capito che quando dicono il nome di tuo cugino in verità cercano te.
16. Ad ognuno è dato un elenco con i numeri di telefono e le date dei compleanni di tutta la famiglia. Sarebbe impossibile ricordarsi tutto, altrimenti.
17. C’è sempre la fila per andare al bagno.
18. Fai scommesse su chi sarà il primo a sposarsi o ad avere un figlio. E solitamente non indovini mai.
19. Cercare di fare una gita tutti insieme richiede macchine enormi o pullman. Ma in fondo, è così che si formano i ricordi.
20. E’ necessario dire ad alta voce che tu sei seduto in quella sedia perché c’è sempre qualcuno pronto a rubarti il posto appena ti alzi. E difatti accade sempre così.
21. Salutare tutti i parenti al termine di una rimpatriata richiede più di un’ora e un incredibile quantità di “Ci siamo già salutati noi?” o “Ho dimenticato qualcuno?”.
22. Non ti stancheresti mai di ascoltare le storie della tua famiglia, anche se le sai a memoria.
23. Dormire dai parenti vuol dire accamparsi in salotto sul divano o a terra, perché non ci sono mai abbastanza letti per tutti.
24. Hai parenti sparsi ovunque a cui fare visita. Un cugino alla volta e ti ritrovi a fare il giro del mondo.
25. Alla fine della giornata, siete un grande gruppo di amici.
La famiglia non si può scegliere, è vero. Ma se potessi farlo, sceglieresti la tua grande famiglia, nonostante tutto.
[sc:scsef ]
Una risposta
[…] già parlato di come far parte di una grande famiglia comporti una serie di inconvenienti. In realtà anche la piccola famiglia ha dei […]